G3 Ferrari G10032 Pizzeria Snack Napoletana, Forno Pizza Plus Evo, Doppia Pietra Refrattaria…
Termostato regolabile: grazie al suo termostato regolabile, che può raggiungere una temperatura…Doppia pietra refrattaria (diametro 31 cm): fornito di due piatti in pietra refrattaria con un…Doppia resistenza in acciaio | Potenza: 1200W
Bestron Forno elettrico per pizza con grill, Viva Italia, Calore superiore e inferiore, Fino a…
Mini forno con design Viva Italia per la preparazione di croccanti pizze, piadine e tarte flambée…Piacere in pochi minuti: Calore superiore e inferiore simultaneo o alternato, Regolazione manuale…Grill con rivestimento antiaderente e impugnature termoresistenti adatta anche per pizze surgelate o…
MACOM Just Kitchen 884 Professional Pizza Oven, Forno Pizza Professionale, Cuoce in 2 minuti,…
Professional Pizza Oven Funzionalità, prestazioni e design compatto per una pizza croccante fuori e…Veloce e affidabile, scalda fino a 400°C con 1700Watt e in soli 2 minuti cuoce pizze fresche fatte…Piano cottura in pietra refrattaria, da 32×32 cm , rimovibile. Spessore 1,2cm per mantenere il…
Scegliere un fornetto prestante significa optare per un prodotto che combini al meglio due caratteristiche proprie: il Wattaggio e la temperatura che è in grado di raggiungere. Questi due elementi combinati, infatti, sortiscono l’effetto migliore quanto maggiore è il valore degli elementi. Ovviamente un wattaggio elevato si tradurrebbe in un consumo energetico dispendioso; tuttavia esistono fornetti elettrici in grado di assicurare un’ottima prestazione e wattaggi medi. I fornetti moderni hanno un wattaggio compreso tra i 600 W e i 2300 W. Per cuocere pane e pizza abbiamo sicuramente bisogno di optare per un prodotto che abbia un wattaggio intermedio.
Il rischio collegato alla scelta di un fornetto a basso wattaggio, è quello di predisporre di uno strumento inefficace, che lascerebbe crudi gli alimenti e soprattutto mal lievitati. L’altro svantaggio, da non sottovalutare è quello del tempo: cercando di risparmiare acquistando un fornetto a basso consumo energetico, potremmo dover impiegare maggiore tempo per la cottura della pizza o del pane. Questo si concretizzerebbe in un maggiore dispendio energetico e il nostro tentativo di risparmio sarebbe nullo. L’opzione migliore sta dunque nella scelta di un fornetto che si collochi a metà nella lista.
Una cosa che non tutti sanno è che il consumo energetico dei fornetti elettrici non ha un andamento costante: inizialmente il fornetto consuma più energia per arrivare alla temperatura desiderata e dunque ha un dispendio energetico e quindi monetario nettamente maggiore rispetto ai minuti successivi all’arrivo della temperatura.
Potenza: 1500 W | Capacità: 37 LtTermostato regolabile da 40° a 300° con Funzioni di cottura: base, grill, combinataVentilazione e Lampada interna: la lampada interna offre una comodità, poiché consente di…
HOMCOM Fornetto Elettrico 10L Temperatura Regolabile e Timer, Griglia e Teglia Incluse, 750W,…
TEMPERATURA REGOLABILE E TIMER: La temperatura del fornetto elettrico si regola facilmente da 100°C…DESIGN FUNZIONALE: Lo sportello in vetro permette di tenere sotto controllo i tuoi cibi mentre…CAPACITÀ 10L E DESIGN COMPATTO: Con questo forno elettrico piccolo e compatto puoi riscaldare fette…
In commercio esistono diverse tipologie di fornetto elettrico. Generalmente questi presentano un termostato che segna un minimo di temperatura di 80 °C ed un massimo di 230 °C. Tuttavia non mancano modelli la cui temperatura base parte dai 120 °C. Per scegliere correttamente il modello che fa al caso proprio occorre considerare l’utilizzo che si intende fare del fornetto elettrico. Per cucinare prodotti da forno, come pizza e pane generalmente abbiamo bisogno di sfruttare temperature alte, di un minimo di 180 °C.
Per questo motivo possiamo escludere tutti i modelli di fornetto elettrico che partono da un minimo di 80 °C e optare direttamente per quelli che partono da un minimo di 100-120 °C. Acquistando tipologie a noi non congeniali potremmo avere un dispendio energetico inutile dal momento in cui i fornetti elettrici hanno bisogno di tempo e quindi di un maggiore dispendio energetico per giungere alla temperatura desiderata. Utilizzando il fornetto adatto alla cottura di pane e pizza faremmo sì che la temperatura giunga alla posizione desiderata in un lasso di tempo brevissimo.
Materiali
I materiali di cui è costituito il fornetto elettrico è un elemento importantissimo dal momento in cui in base a questi, avremo una determinata prestazione del prodotto. La capacità di raggiungere la temperatura desiderata in un tempo breve e soprattutto la capacità di mantenere la temperatura raggiunta per un tempo sufficientemente lungo, dipendono dal tipo di materiale impiegato per la realizzazione del prodotto.
I fornetti che presentano un vetro doppio hanno una maggiore capacità termoisolante. Questo significa che la dispersione del calore è minima, se non nulla. L’utilizzo di leghe di qualità influenzano tantissimo non solo l’aspetto del prodotto ma anche l’efficienza e la capacità di non disperdere energia inutilmente. Il doppio vetro consente inoltre di raggiungere la temperatura in un tempo più breve rispetto ai fornetti realizzati con un vetro sottile. Leghe di scarsa qualità hanno effetti negativi anche sulla salute poiché rilasciano nelle pietanze delle sostanze altamente nocive. Per questo è importante scegliere sempre strumenti a marchio CE.
Dimensioni
Le dimensioni del fornetto sono parte delle caratteristiche da tenere sotto osservazione prima di procedere alla scelta. In base allo spazio a disposizione a casa e nella cucina, dobbiamo optare per dei fornetti più o meno piccoli. Prima di procedere alla scelta, occorre preventivamente prendere qualche misura e regolarci anche in base a dove si trova la presa di corrente. Queste operazioni preventive, ci risparmieranno tempo e amare sorprese dopo l’acquisto.
Ci sono essenzialmente due tipologie di fornetto per la pizza: uno è il classico fornetto di forma rettangolare standard a due o più ripiani dove poter inserire la pizza, il pane le brioches ed altri prodotti di rosticceria. L’altro tipo di fornetto è un modello studiato esclusivamente per cuocere la pizza. Esso è di forma circolare ed è realizzato in pietra.
Prima di procedere alla scelta tra i due tipi, è necessario chiedersi qual è l’utilizzo principale per cui intendiamo prendere un fornetto elettrico? Se ciò che desideriamo è cuocere diverse pietanze, la scelta più consona ricadrà sul classico fornetto rettangolare, le cui dimensioni possono variare da piccoli a grandi con diverse altri misure intermedie.
In base alla dimensione avremmo una determinata capienza che sarà espressa in litri. Nei paragrafi successivi sarà spiegato anche questa caratteristica e il modo in cui è meglio valutare la capienza in base al numero di persone che ci sono in casa.
Capienza
La capienza di un fornetto elettrico è importante da conoscere per stabilire se questa sia idonea o meno alla cottura di una quantità di pietanze sufficiente al numero di persone presenti in casa. Stabilito che la dimensione dev’essere accuratamente valutata in base allo spazio, la capienza interna è fondamentale affinché non si debbano cuocere i cibi un pò per volta. Nel caso del pane e della pizza, è bene che si faccia riferimento a prodotti di capienza relativamente medio-alta. I fornetti considerati piccoli hanno una capienza di circa 9 l, mentre i modelli intermedi, che sono quelli più gettonati e venduti hanno una capienza di circa 35 l. Esistono anche modelli che arrivano ad una capienza di 50 l.
Quest’ultima opzione è la meno richiesta in quanto si avvicina molto alla capienza del forno da cucina tradizionale che corrisponde a circa 60 l. Chi cerca un fornetto elettrico per riscaldare la pizza o il pane, ha bisogno di un prodotto che si collochi a metà tra le due proposte; dal momento in cui è molto probabile che il forno da incasso, normalmente integrato nelle cucine, sia già presente.
Migliori fornetti capienti
1
2
3
4
5
De’Longhi EO20792 Forno Elettrico da 20 Litri con Spegnimento Automatico, 7 Funzioni Cottura,…
Beper 90.883 – Forno Elettrico 20 Litri, Elementi Riscaldanti in Acciaio, Doppio Vetro,…
De’Longhi EO20792 Forno Elettrico da 20 Litri con Spegnimento Automatico, 7 Funzioni Cottura,…
SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 20 litri con spegnimento automaticoREGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 100 a…SETTE FUNZIONI DI COTTURA: forno ventilato, forno tradizionale, grill, girarrosto, scongelamento,…
Beper 90.883 – Forno Elettrico 20 Litri, Elementi Riscaldanti in Acciaio, Doppio Vetro,…
FORNO INNOVATIVO: Il forno Beper da 20L grazie agli elementi riscaldanti in acciaio consente ottimi…UTILIZZO SEMPLICE: Un volta impostato il timer, un campanello ci avviserà che il tempo di cottura…REGOLABILE: Beper grazie alla potenza di 1300W ti offre innumerevoli possibilità in cucina che…
Potenza 1380W | Termostato regolabile da 100° a 230°CCapacità 20 Litri | Ventilazione e lampada interna | Timer 60 minuti con segnale acusticoIl Moro 20 Plus può contenere un piatto di diametro 25 cm
E’ interessante scoprire il rapporto che esiste tra capienza e numero di persone per le quali il forno è in grado di cucinare. Un fornetto la cui capienza è di 9 l, come accennato in precedenza, può cucinare per circa una o due persone. Questi modelli non sono tutti uguali e la capienza può variare da 9 a 15 l. Tuttavia, andando oltre le due persone questa categoria è da considerarsi non più sufficiente. In seconda battuta troviamo fornetti elettrici dalla capienza di 15-20 l. Questo valore si adatta ad un numero di persone corrispondente a tre. A partire dai 25 fino ad arrivare ai 30 l, possiamo considerare il prodotto adatto alla cottura di pietanze per almeno 4 -5 persone. Infine dai 30 l in poi, i forni sono da considerarsi i più capienti, e tra i migliori per cucinare pane e pizza anche per 6-10 persone.
Naturalmente questi valori sono indicativi e possono variare in base alla natura del tipo di ciò che si sta cucinando. La pizza e il pane potrebbero avere diversi formati. In base a questi avremo una capienza variabile. Sta anche alla capacità di chi utilizza il forno a fare in modo che questo possa adattarsi efficacemente alle proprie esigenze.
Tipologie di cottura
In base alla qualità, alla marca e alle prestazioni del fornetto avremo diversi tipi di cottura. E’ fondamentale conoscere le tipologie di cottura poiché in base a queste avremo dei risultati più o meno soddisfacenti.
Grill: questa tipologia di cottura è quella considerata “classica” quando si parla di fornetti elettrici. Per grill si intende una cottura che sfrutta la potenza massima della parte superiore del fornetto in odo da rendere la superficie della nostra pizza o del pane più abbrustolita e croccante. Se il fornetto è anche ventilato è possibile rendere la cottura più omogenea e al contempo realizzare la patina croccante sulla parte superiore della nostra pietanza, che può essere pane, pizza ma anche carne e pasta al forno.
Cottura ventilata: l’attivazione di una ventola all’interno del fornetto consente di diffondere il calore in maniera più ampia e omogenea. Il risultato è quello di avere una pietanza cotta in maniera uguale in ogni sua parte. Avere a disposizione questa tipologia di cottura e attivarla al momento giusto, significa fare sì che il forno raggiunga la temperatura desiderata più velocemente e che le pietanze cuociano in tempi più brevi.
Cottura statica: si tratta della tipologia di cottura base, che fa parte di qualsiasi forno elettrico. Si tratta del semplice riscaldamento delle resistenze che riscaldano e cuociono le pietanze poste all’interno del vano. La cottura standard è poi avvalorata eventualmente da grill e ventola.
Tipo di cottura Grill
Tipo di cottura statica
Tipo di cottura ventilata
Tipo di cottura Grill
Tipo di cottura statica
Tipo di cottura ventilata
Gratinatura e croccantezza sulla superficie
Cottura base degli alimenti tramite il riscaldamento standard delle resistenze
Ventola diffonde l’aria in tutto il vano del fornetto
Migliori fornetti con funzioni integrate
1
2
3
4
5
De’Longhi EO14902.S Sfornatutto Forno Elettrico con Spegnimento Automatico, 14L, Termostato…
ARDES MAGNUS AR6264PB, Fornetto Elettrico Ventilato Capienza 64 Litri 6 Funzioni Cottura Timer…
Cecotec Forno da tavolo Bake&Toast 3090 Black Gyro, 30 l, 1500 W, 5 funzioni diverse, include…
Bakaji Forno Fornetto Elettrico Ventilato Capacità 38 litri Potenza 1600W Temperatura Regolabile…
De’Longhi Sfornatutto Chef DO34326, Forno Elettrico Ventilato, 6 Funzioni Cottura, Funzione…
De’Longhi EO14902.S Sfornatutto Forno Elettrico con Spegnimento Automatico, 14L, Termostato…
SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 14 litri con spegnimento automaticoREGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 100 a…CINQUE FUNZIONI DI COTTURA: cottura ventilata, cottura tradizionale, grill, funzione scongelamento,…
ARDES MAGNUS AR6264PB, Fornetto Elettrico Ventilato Capienza 64 Litri 6 Funzioni Cottura Timer…
TEMPERATURA E TIMER | Forno elettrico ventilato professionale con termostato, dotato di doppio…ACCESSORI | Il forno elettrico 64 litri è dotato dei seguenti accessori: leccarda (46cm x 35,5cm),…MODALITÀ DI COTTURA | 6 modalità di cottura disponibili nel fornetto ventilato Ardes : solo sopra;…
Cecotec Forno da tavolo Bake&Toast 3090 Black Gyro, 30 l, 1500 W, 5 funzioni diverse, include…
Sfrutta la sua grande capacità di 30 litri. I suoi 1500 W di potenza assicurano prestazioni elevate…Molteplici possibilità: con le sue 5 diverse funzioni (calore combinato in alto e in basso, con…Cucina a convezione: cottura uniforme grazie all’aria che avvolge gli alimenti, ottenendo pietanze…
Assodato che un fornetto elettrico base con funzione standard corrisponde ad una fascia di prezzo medio-bassa, c’è da specificare che più un forno è completo di funzioni e tipologie di cottura, maggiore è la sua classificazione nella lista dei prodotti di categoria qualitativamente parlando medio-alta. Per avere un fornetto che sia in grado di cuocere in maniera semplice le pietanze, si può optare per i classici fornetti a cottura standard eventualmente completi di grill e opzione di ventilazione. In commercio queste tipologie di cottura sono oramai diventate comuni alla maggior parte dei fornetti e non fanno più parte di specifiche tipologie di fornetti.
Parallelamente alla cottura, troviamo diverse funzioni; alcune delle quali sono parte esclusiva di specifici modelli.
Girarrosto: nei fornetti dotati dell’accessorio utile, è possibile attivare la funzione girarrosto. Nei fornetti dedicati a pane, pizza e brioches quest’opzione potrebbe non rivelarsi utile, a meno che non si vogliano realizzare spiedini di pizza e rosticceria. In ogni caso il movimento rotatorio può rivelarsi utile in diverse occasioni, e non è detto che il fornetto adatto alla pizza e al pane, domani non sia utile al pollo.
Funzione delicata: come nei forni tradizionali, questa opzione prevede di attivare esclusivamente la resistenza posta nella parte inferiore del fornetto elettrico. Si tratta dell’opzione ideale per attivare la lievitazione ed evitare che i cibi si cuociano troppo in superficie.
Scongelamento: l’opzione scongelamento è una delle comodità preferite da chi acquista un fornetto elettrico. Questa funzione consente di attivare la messa in circolazione di aria a temperatura ambiente e il conseguente scongelamento per effetto di questa. Il calore non viene utilizzato e il dispendio energetico quasi nullo. La funzione scongelamento è disponibile soltanto nei fornetti elettrici dotati di ventola e quindi di cottura ventilata.
Messa in caldo: si tratta di una resistenza attivata a bassissima temperatura che consente di mantenere calde le pietanze senza attivare una vera e propria cottura. Alcuni fornetti prevedono anche di impostare un timer e decidere per quanto tempo si desidera che la messa in caldo resti accesa.
Comandi integrati
Tutti quei piccoli dettagli che impreziosiscono un fornetto elettrico possono essere in realtà utilissimi ad azionare alcune funzioni oppure ad essere la spia di attivazione di alcuni comandi.
Timer: questo è solitamente segnalato da un suono. Tutti i fornetti possiedono una ghiera dove è possibile azionare il tempo e regolare in base alle proprie necessità e a quelle di cottura il tempo ideale. Tutti i timer partono da un minimo di zero e arrivano a 60 minuti. Nei fornetti elettrici tradizionali, il timer si attiva manualmente e si disattiva alla stessa maniera. In quei modelli di fascia medio alta, è possibile azionare manualmente il timer e non preoccuparsi di spegnere le resistenze al momento del segnale acustico. In questi modelli infatti le resistenze si spengono automaticamente.
Indicatore della temperatura: La maggior parte dei fornetti elettrici prevedono un segnale di tipo acustico che si attiva quando la temperatura selezionata è arrivata al punto desiderato. Questo segnale è però molto poco percettibile; tanto che alcuni progettisti hanno introdotto il segnale luminoso. Questo si accende soltanto quando la resistenza è arrivata a temperatura selezionata. E’ importante non sottovalutare questa funzione poiché nella preparazione di alcune pietanze, è possibile abbassare la temperatura e moderare i tempi di cottura evitando sprechi di energia e soldi.
Luce nel vano interno del fornetto: questo dettaglio è importante poiché permette di tenere sotto controllo la cottura degli alimenti in base all’aspetto che assumono questi. E’ regola comunemente accettata infatti che durante il riscaldamento e la cottura dei cibi, lo sportello e i vetri non devono essere aperti. Il motivo di questa regola sta nel fatto che si rischia di bloccare il processo di lievitazione e di far disperdere il calore all’esterno del fornetto. La luce interna viene inserita proprio per consentire la visibilità e l’andamento della cottura.
Timer
Luce interna
Spia luminosa
Timer
Luce interna
Spia luminosa
segnala l’avvenuta cottura. E’ di tipo acustico e si può impostare manualmente
Consente il controllo della cottura senza bisogno di aprire lo sportello del fornetto
Segnala che le resistenze sono giunte alla temperatura impostata
Migliori fornetti con timer
1
2
3
4
5
De’Longhi EO14552.W Sfornatutto Mini, Forno elettrico, Capacità 14L, 3 Funzioni di Cottura,…
Ardes Ar6211B Fornetto Elettrico Capienza 10 Litri Con Luce Interna, Termostato Regolabile E…
SEVERIN TO 2052 Fornetto elettrico da 9 L, Fornetto compatto con 3 livelli di cottura e timer di…
De’Longhi Forno Elettrico EO40112.BK con 5 livelli di Cottura da 40L, Friggitrice ad Aria, Dotato…
HOMCOM Forno Elettrico 1400W 16L con Temperatura Regolabile Max 230°, Fornetto Elettrico con 3…
De’Longhi EO14552.W Sfornatutto Mini, Forno elettrico, Capacità 14L, 3 Funzioni di Cottura,…
SFORNATUTTO: Forno elettrico con capacità 14 litri con spegnimento automatico.REGOLABILE: Cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 100 a…TRE FUNZIONI DI COTTURA: Cottura tradizionale, mantenimento in caldo e grill
Ardes Ar6211B Fornetto Elettrico Capienza 10 Litri Con Luce Interna, Termostato Regolabile E…
TEMPERATURA E TIMER | Forno elettrico con termostato multiposizione regolabile per cuocere e…ACCESSORI | Il forno elettrico 10 litri Ardes è dotato di due accessori: una leccarda per…MODALITÀ DI COTTURA | 1 modalità di cottura disponibile nel fornetto elettrico piccolo, semplice e…
SEVERIN TO 2052 Fornetto elettrico da 9 L, Fornetto compatto con 3 livelli di cottura e timer di…
Misure compatte – Il fornetto per riscaldare e cuocere patatine, mini pizze, panini croccanti o…3 livelli di cottura – È possibile regolare il piano su due altezze e scegliere tra tre diversi…Timer di 60 minuti – Il forno compatto dalle dimensioni ridotte dispone di un timer da 60 minuti…
Il prezzo dei fornetti elettrici può variare molto. I fattori che incidono sulla differenza tra l’uno o l’altro modello risiedono nel tipo di materiale impiegato per la realizzazione del fornetto, le diverse tipologie di cottura, le eventuali funzioni integrate ed i possibili accessori integrati come leccarde e stampi di vario genere. La fascia di prezzo più generale è quella che parte da un minimo di 50 euro e arriva a 250-300 euro. La marca in questo discorso gioca un ruolo chiave: non è detto che un fornetto che presenta un prezzo contenuto rispetto ad un altro sia qualitativamente palando inferiore.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie CLICCA QUI. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.X