Forni per pizza in refrattario: informazioni, guida, fotografie

1
2
3
4
5
Ariete 979 Forno Elettrico di Design 18 Litri - Ideale per pizza da 30 cm - Doppio vetro - 1380...
Ardes Ar6211B Fornetto Elettrico Capienza 10 Litri Con Luce Interna, Termostato Regolabile E...
G3 Ferrari G10135 Forno Elettrico Ventilato "Il Moro 20 Plus",1380W, 20 Litri, 100 - 230°C,...
Beko - BMOF19B - Fornetto Elettrico, Cottura Ventilata, 19 Litri, 1380 W, 3 Funzioni, Timer 60...
Ariete 3919 Forno Elettrico Vintage, 800W, Capacità 10L, Doppio vetro, Retrò, Verde
Ariete 979 Forno Elettrico di Design 18 Litri - Ideale per pizza da 30 cm - Doppio vetro - 1380 Watt...
Ardes Ar6211B Fornetto Elettrico Capienza 10 Litri Con Luce Interna, Termostato Regolabile E Timer...
G3 Ferrari G10135 Forno Elettrico Ventilato 'Il Moro 20 Plus',1380W, 20 Litri, 100 - 230°C,...
Beko - BMOF19B - Fornetto Elettrico, Cottura Ventilata, 19 Litri, 1380 W, 3 Funzioni, Timer 60 min,...
Ariete 3919 Forno Elettrico Vintage, 800W, Capacità 10L, Doppio vetro, Retrò, Verde
Ariete
Ardes
G3 Ferrari
Beko
Ariete
OffertaBestseller No. 31
Ariete 979 Forno Elettrico di Design 18 Litri - Ideale per pizza da 30 cm - Doppio vetro - 1380 Watt...
Ariete 979 Forno Elettrico di Design 18 Litri - Ideale per pizza da 30 cm - Doppio vetro - 1380...
COMODO: il suo facile posizionamento in cucina grazie alle dimensioni compatte ti permette di...POTENTE: il Fornetto elettrico Vintage ha 18 litri di capienza e la possibilità di accendere tutte...TIMER: il timer fino a 60' permette di programmare i tempi di cottura e il termostato che regola la...
OffertaBestseller No. 32
Ardes Ar6211B Fornetto Elettrico Capienza 10 Litri Con Luce Interna, Termostato Regolabile E Timer...
Ardes Ar6211B Fornetto Elettrico Capienza 10 Litri Con Luce Interna, Termostato Regolabile E...
TEMPERATURA E TIMER | Forno elettrico con termostato multiposizione regolabile per cuocere e...ACCESSORI | Il forno elettrico 10 litri Ardes è dotato di due accessori: una leccarda per...MODALITÀ DI COTTURA | 1 modalità di cottura disponibile nel fornetto elettrico piccolo, semplice e...
OffertaBestseller No. 33
G3 Ferrari G10135 Forno Elettrico Ventilato 'Il Moro 20 Plus',1380W, 20 Litri, 100 - 230°C,...
G3 Ferrari G10135 Forno Elettrico Ventilato "Il Moro 20 Plus",1380W, 20 Litri, 100 - 230°C,...
Potenza 1380W | Termostato regolabile da 100° a 230°CCapacità 20 Litri | Ventilazione e lampada interna | Timer 60 minuti con segnale acusticoIl Moro 20 Plus può contenere un piatto di diametro 25 cm
OffertaBestseller No. 34
Beko - BMOF19B - Fornetto Elettrico, Cottura Ventilata, 19 Litri, 1380 W, 3 Funzioni, Timer 60 min,...
Beko - BMOF19B - Fornetto Elettrico, Cottura Ventilata, 19 Litri, 1380 W, 3 Funzioni, Timer 60...
OffertaBestseller No. 35
Ariete 3919 Forno Elettrico Vintage, 800W, Capacità 10L, Doppio vetro, Retrò, Verde
Ariete 3919 Forno Elettrico Vintage, 800W, Capacità 10L, Doppio vetro, Retrò, Verde

La pizza è un alimento semplice ma al tempo stesso complesso. L’impasto richiede solo pochi ingredienti: farina, lievito, sale, olio e acqua. Dalle premesse potrebbe sembrare un cibo banale invece è una delizia amata in tutto il mondo. Per cuocere una pizza a regola d’arte ogni fase è importante. Mescolare gli ingredienti, impastare a dovere, lasciare lievitare il tempo giusto e infine infornare e cuocere. Non basta l’abilità del pizzaiolo per ottenere un risultato da leccarsi i baffi. Occorre anche l’attrezzatura adeguata. La scelta del forno da acquistare va fatto con cognizione di causa, sia che si tratti di aprire una pizzeria sia che si voglia rinnovare la cucina. In questo articolo vi spieghiamo perché il materiale  refrattario è così importante e come migliora le vostre prestazioni.

Vedrete che, dopo alcuni tentativi, riuscirete a dare alla vostra pizza le caratteristiche che desiderate. C’é chi la preferisce sottile e senza cornicione e chi ama gustare la pizza spessa e ricca di condimento. Ce n’é per tutti i gusti.

 

Forni per pizza in refrattario

Esistono sia i fornetti elettrici dotati di pietra refrattaria che forni a gas o legna costruiti interamente con materiale refrattario. Questo tipo di materiale è in grado di resistere a temperature elevatissime senza che si alterino le sue proprietà come resistenza e  composizione. Ad esempio, i mattoni refrattari sono perfetti per la costruzione non solo di forni ma anche di camini e stufe. I mattoni in questione non si deformano neanche negli ambienti più afosi e dunque si può programmare la temperatura desiderata senza temere che i nostri apparecchi si danneggino. I mattoni refrattari sono realizzati in argilla e vantano un’alta percentuale di allumina e silice. È questa particolare composizione che li rende capaci di sopportare il calore, così come shock termici non indifferenti. Il tutto senza né incrinarsi né rischiare deformazioni. Addirittura alcuni particolari mattoni possono sopportare che si arrivi oltre i 1000 °C. Cifre davvero impressionanti!

Piano di cottura

Il forno a legna incanta grandi e piccini con la magia delle fiamme e l’atmosfera accogliente che riesce a creare. È un forno per sognatori, per chi è legato alle tradizioni e al passato. Questo non significa per forza rinunciare alla tecnologia, ovviamente. Tuttavia non si può negare la fragranza e l’aroma che la legna trasmette al cibo, dotandolo di un sapore unico. Poi c’é il forno a gas più pratico e funzionale che non richiede di procurarsi il legname e di ripulire dalle ceneri. Sono due scelte diverse ma in comune hanno la possibilità di cuocere come dei veri professionisti.

Il piano cottura in refrattario permetterà alla base della pizza di ricevere il calore in modo uniforme ed evitare spiacevoli incidenti e spreco di impasti bruciacchiati. Ci sono valide opzioni che offrono il piano di cottura in refrattario mentre la cupola è realizzata in acciaio inox; l’unione tra questi materiali connette la tecnologia alla tradizione di una volta. Normalmente lo spessore dei mattoni refrattari è tale da consentire tutti i vantaggi possibili. In genere si parla di almeno 3 cm che sono perfetti per non appesantire la struttura ma allo stesso tempo garantire la massima resa in termini di sapore.

Dettagli per un pizza perfetta

Non solo piani cottura in mattoni refrattari. Ci sono aziende che realizzano forni per pizza interamente in refrattario. Il prezzo, ovviamente, è da confrontare perché ogni cliente ha un budget diverso. Ad ogni modo, volendo è possibile acquistare cupole interamente costruite a mano usando mattoni refrattari pieni e immersi in una colata di cemento fuso. L’elevata densità del materiale protegge i nostri alimenti da cali improvvisi di temperatura. Il mattone ben fatto è caratterizzato da un’ottima resistenza meccanica. Cosa significa questo in termini di convenienza? Vuol dire che il forno può durare fino al doppio rispetto a quella di uno costruito in cemento.

Coibentazione perfetta

Alcuni forni sono dotati di piani cottura con uno spessore di 6 cm. In questo modo si incamera il calore e lo si rilascia  in maniera graduale e costante. Il piano non si raffreda facilmente: il mattone refrattario così spesso assorbe una quantità di calore sufficiente a cuocere le pizze velocemente, una dopo l’altra. Non c’é bisogno di fermarsi o fare pause inutili tra le infornate e questo permette un aumento della produttività. Un piano spesso è incredibilmente resistente ed evita fastidiosi dislivelli dovuti all’usura. Gli strati di isolanti per alte temperature consentono una perfetta coibentazione. L’isolamento della camera e del piano di cottura serve a garantire che non ci siano sprechi: tutto il calore che il forno riesce ad incamerare è funzionale alla cottura. I mattoni refrattari, gli isolanti studiati con criterio e la struttura robusta evitano anche le più piccole perdite e permettono di risparmiare sulle spese di gestione. Il forno, utilizzato giornalmente, rimarrà sempre caldo. Questo ridurrà nettamente i tempi e il combustibile necessario per riportare il macchinario alla temperatura d’esercizio.

La pietra refrattaria

I fornetti elettrici sono utilizzati in casa o in piccoli bar per preparazioni non impegnative. Eppure anche questi elettrodomestici sanno tenere testa ai forni più importanti. Questo grazie alla presenza della pietra refrattaria che consente al forno di superare i propri limiti in fatto di gradi. Il materiale refrattario può essere composto da ghisa, argilla o cordierite. Generalmente queste pietre sono spesse uno o due centimetri. Sono utili anche per assorbire l’umidità in eccesso in un impasto e ottenere una pizza bella fragrante. La pietra refrattaria è anche semplicissima da pulire e ciò consente di avere un ambiente ordinato e igienico in poco tempo e soprattutto con poco sforzo. Tra i materiali più particolari è possibile trovare anche la pietra lavica, soprattutto verso Catania e dintorni.

Conclusioni: resoconto finale

Ora sapete tutto sui materiali refrattari. Fate la vostra scelta tenendo presente queste informazioni che potete consultare ogni qual volte avete un dubbio. Per ulteriori domande potete contattare l’azienda che produce il modello dei vostri sogni. Vedrete che la qualità della vostra pizza migliorerà notevolmente e non rimarrete delusi. Dopo l’acquisto, fateci sapere se i forni per pizza in refrattario rispecchiano le vostre aspettative.


Nata in un paesino minuscolo in provincia di Avellino. Il mio collegamento con il resto del mondo è sempre stato il web. Ora vivo a Roma e sono una scrittrice e un’articolista. Lavoro su internet da più di dieci anni e la scrittura è la mia vita. Amo aiutare con la mia esperienza le persone in cerca di informazioni online. Mi appassiona una varietà di argomenti vastissima: dalla casa alla cura per la persona, all’arte e alla musica.

6937
Back to top
Fornetto Migliore